E' un piatto tipico del napoletano, un primo piatto di pasta, una minestra quotidiana con patate e provola. La versione che ho preparato resta classica, ma è un po' più leggera della versione tradizionale che secondo me, essendo più ricca in grassi, è più adatta ai climi invernali. Un'ampia discussione sul tema la trovate sul forum Gennarino , mentre la ricetta classica, sia sul blog di Antonia Rimmel che su quello di Teresa . Ingredienti per 2 persone N. 3 patate medie tagliate a dadini 120 g di pasta mista o mezzi canneroni lisci di Gragnano I.G.P. cipolla q.b. un pezzo di gambo di sedano un pezzetto di carota qualche fogliolina di basilico fresco n. 2 pomodorini rossi del piennolo 100 g circa di provola tagliata a dadini, tenuta qualche giorno in frigo una crosta di parmigiano ( se disponibile) formaggi grattugiati stagionati (parmigiano, pecorino, caciocavallo), se piacciono. pepe nero q.b. Procedimento: in un tegame h
Commenti
Posta un commento