La pizza provola e pepe, la popolana, è una delle pizze più antiche e tradizionali a Napoli, tra le mie preferite. Avendo a disposizione gli stessi ingredienti del suo condimento, la provola affumicata, i pomodori bio rossi polposi e maturi ed il pepe nero (questa volta il Sichuan), ho pensato di prepararci questo piatto di pasta, gli " Spaghetti quadrati Pop provola e pepe" Col nuovo il formato di pasta di semola di grano duro , gli Spaghetti alla chitarra del Pastificio dei Campi di Gragnano , dalla sezione quadrata , trafilati con trafile in bronzo, un formato ruvido e " maschio ", che trattiene in modo superbo i condimenti, approfittando di un tempo per la cottura della pasta al dente consigliato in 13 minuti, ho preparato quasi 'nu roje , quasi perché appena più condito, usando il metodo di cottura della " devozione " dello Chef Peppe Guida. Il risultato è stato, per me, la quadratura del Pop , un piatto di pasta fatto d...