La mille-feuilles praliné di Jacques Genin , l'ho vista solo in foto e precisamente in una foto della mia amica Valentina , la quale, quando va a Parigi non si dimentica di far deliziare almeno gli occhi di chi rimane a casa. Nella speranza di rifarla, ho trovato in rete questo illuminante post e mi sono lanciata nella preparazione. Ecco la mia mille feuilles pralinè con pasta feuilletèe inversée, in versione napoletan-vesuviana Ho proceduto un passo per volta: P er prima cosa ho preparato la pâte feuilletée inversée (pasta sfoglia in versa): La pasta feuilletée inversée rispetto alla classica pasta sfoglia, se ne differenzia in quanto il burro è all'esterno dell’impasto. Trovo q uesta ricetta più semplice di quella tradizionale, più facile da lavorare ed il risultato è una sfoglia croccante . Ho usato la ricetta di Christophe Felder riportata qui e in questo mio precedente post. Il pastello: · ...