Cucina semplice, estemporanea, con ingredienti di stagione, una ottima Pasta, gli Ziti di Gragnano, una bella padella bergamasca personalizzata #nontoccatemilapadella e un bel piatto a cappello di prete, color del sole, ceramiche di Vietri.
E' venuto fuori un piatto tricolore: viva l'Italia!
Ingredienti per due persone:
ricetta
a chi gli serve (cit.):
1 fascio di Friarielli amari (lengua 'e cane)
120 g di Ziti di Gragnano
100 g di Provola di Gragnano
'nduja q.b.
olio evo q.b.
Pulire la verdura, i friarielli, tenendo da parte qualche cimetta cruda. Lavare bene la verdura, stufarla in padella con aglio e olio evo. Aggiustare di sale.
Spezzare la pasta e cuocerla molto al dente; scolarli e terminarne la cottura nella padella coi friarielli aggiungendo un mestolino d'acqua di cottura della pasta, se necessario, per portarla a cottura. Nel fondo del piatto da portata, meglio se a cappello di prete, mettere un cucchiaio di crema di provola, ottenuta frullando la provol…
E' venuto fuori un piatto tricolore: viva l'Italia!
Ingredienti per due persone:
ricetta
a chi gli serve (cit.):
1 fascio di Friarielli amari (lengua 'e cane)
120 g di Ziti di Gragnano
100 g di Provola di Gragnano
'nduja q.b.
olio evo q.b.
Pulire la verdura, i friarielli, tenendo da parte qualche cimetta cruda. Lavare bene la verdura, stufarla in padella con aglio e olio evo. Aggiustare di sale.
Spezzare la pasta e cuocerla molto al dente; scolarli e terminarne la cottura nella padella coi friarielli aggiungendo un mestolino d'acqua di cottura della pasta, se necessario, per portarla a cottura. Nel fondo del piatto da portata, meglio se a cappello di prete, mettere un cucchiaio di crema di provola, ottenuta frullando la provol…