Il dolce tradizionale del Natale a Napoli, con i superbi Raffioli alla cassata di Antonia , è rappresentato gli Struffoli , dolce antico originariamente e tipicamente napoletano, nato tra la fine del XVI secolo ed i principi del XVII, nelle cucine di monasteri femminili napoletani. La ricetta di famiglia, mi è stata tramandata da nonna Elisabetta , napoletana e per l'impasto, recita così: "Per ogni uovo occorrono 100 grammi di farina, 20 grammi di burro, un pizzico di sale, la buccia di un limone grattugiata ed un po’ d’anice". Per la gli struffoli in foto ho adoperato: n. 3 uova grandi 300 grammi di farina 00 60 grammi di burro un pizzico di sale la buccia grattugiata di un piccolo limone bio mezza tazzina d’anice Occorrono ancora: 350 grammi di miele d'acacia o millefiori tre cucchiai di zucchero la buccia grattugiata di un’arancia e di un mandarino (bio) Procedimento Si impastano bene tutti gli