La definizione di
liquore riporta:”Il liquore è una bevanda
spiritosa a base di zucchero, alcool e sostanze aromatiche che lo
caratterizzano”. E per caratterizzare questo mio liquore, come
ingrediente principale ho usato lo sciroppo ottenuto dalla semicanditura dei pomodorini del Piennolo del Vesuvio D.O.P., continuando così la mia personale
ricerca per la valorizzazione della parte dolce del pomodorino del Vesuvio D.O.P.
Il liquore che ho ottenuto, dal sostenuto grado alcolico, arricchito da leggere note agrumate, conserva le note caratteristiche del rosso e maturo pomodorino vesuviano, ricordandolo anche nel colore.
Ingredienti:
250 g di alcool etilico puro a 95°buccia di limonearmelline (ricavate dal nocciolo delle albicocche vesuviane)450 g di sciroppo dai Pomodorini del Piennolo del Vesuvio D.O.P. pelati sciroppati40 g di liquore agli agrumi bio
Procedimento:
Lasciare in infusione per 24 ore, l’alcool con le scorzette di limone e le armelline. Quindi, aggiungere lo sciroppo ed il l…
Il liquore che ho ottenuto, dal sostenuto grado alcolico, arricchito da leggere note agrumate, conserva le note caratteristiche del rosso e maturo pomodorino vesuviano, ricordandolo anche nel colore.
Ingredienti:
250 g di alcool etilico puro a 95°buccia di limonearmelline (ricavate dal nocciolo delle albicocche vesuviane)450 g di sciroppo dai Pomodorini del Piennolo del Vesuvio D.O.P. pelati sciroppati40 g di liquore agli agrumi bio
Procedimento:
Lasciare in infusione per 24 ore, l’alcool con le scorzette di limone e le armelline. Quindi, aggiungere lo sciroppo ed il l…