Nelle ultime calde giornate d'estate, ho preparato le coviglie , antichi semifreddi della pasticceria napoletana , scomparse inspiegabilmente da tutte le gelaterie del regno. Ricordo che anni fa, erano l ' elemento immancabile di ogni ricorrenza , servite in ogni ricevimento, in oramai introvabili coppette di metallo argentato, specialmente in occasione di cerimonie e buffet. Come riporta Antonia Russo nel suo Appunti di cucina di Rimmel , la c oviglia classica è costituita da meringa e panna su un dischetto di pan di spagna imbevuto di sciroppo e liquo re, con l' aggiunta del gusto prescelto. Nelle coviglie che ho prepar ato invece, oltre a scegliere gusti un po' particolari, percoca e pomodorino , ho usato la meringa italiana, non quella a freddo ma quella sottoposta ad alte temperature ad evitare ogni rischio...