E' da tanto che non scrivevo e prima che sia troppo tardi, che arrivi il freddo, vi racconto di questo semifreddo al gusto Sacher, quasi uno spumone di vecchia memoria.
(Io amo la Sacher torte)
Semifreddo Sacher |
- 75 g di cioccolato fondente
- 75 g burro
- 75 g zucchero
- 75 g di farina
- 3 uova
- un pizzico di sale
- due cucchiaini di lievito per torte
far fondere 80 g di cioccolato fondente, unire 140 g di latte condensato, un cucchiaio di liquore (rum) ed un pizzico di sale; unire a 250 g di panna montata e tenere in freezer per una notte.
Per la glassa:
preparare uno sciroppo facendo bollire per circa 5 minuti, 260 g d'acqua con 140 g di zucchero; quindi unire 80 g di cacao, rimettere sul fuoco basso e far cuocere ancora per circa sette minuti, mescolando; fuori dal fuoco aggiungere 20 g di cioccolato fondente a pezzetti, lasciare che si sciolga, mescolare ed usare per glassare i semifreddi gelati in freezer.
Occorrono ancora, scaglie di cioccolato fondente q.b. ed albicocche cotte con zucchero ed infine, frullate, nella proporzione di 500 grammi di albicocche mature e 250 grammi di zucchero con del succo di limone. Cuocere fino ad asciugare la composta e frullarla. Con questa composta formare delle piccole semisfere negli stampi di silicone, passandole poi in freezer a gelare.
Montaggio:
nei cerchi tipo coppa pasta dai bordi alti, foderati con fogli di acetato, poggiare le basi ritagliate dalla sacher; formare poi un primo strato di crema semifredda e cospargere di scagliette di cioccolato fondente. Mettere in freezer per almeno un'ora.
Riprendere dal freezer, poggiare il cuore di albicocca al centro, formare un altro strato di crema gelata al cioccolato, pareggiare e mettere di nuovo a gelare.
Al momento di servire, poggiare i pezzi su una griglia e colarci sopra la glassa.
Maròòòò!!! Troppo bravissima!
RispondiEliminaGrazie
EliminaE che ti devo dire... me la sto studiando per renderla senza glutine ;)
RispondiEliminaGrazie, esclusa la base che si potrebbe provare con tutta farina di mandorl (come la caprese per interderci) il resto dovrebbe poter andare.
EliminaGrazie Luisa