Passa ai contenuti principali

Post

Petits fours aux amandes et confiture

Sono biscotti o pasticcini di pasta frolla, liberamente tratti dal blog saveurs et gourmandises .  A dispetto del titolo, li ho guarniti anche con la crema di nocciole. Ingredienti:       Per la pasta frolla: (usate questa ricetta oppure la vostra preferita)  250 gr di farina 100 gr di burro                                                        90 grammi di zucchero n. 2 tuorli d'uova grandi la buccia grattugiata di un limone ½ cucchiaino di lievito in polvere     un pizzico di sale Per la decorazione: 100 g di granella di mandorle 50 g confettura di amarene (o di altra frutta) 50 g crema di n...

Sablés cacao e pistacchio

La ricetta di questi biscotti l’ho trovata nel blog tzatzikiacolazione di Lydia Capasso che l’aveva tratta dal libro " mes petits biscuits sucrès et salès " di Eric Kayser. Ingredienti:      50 g di granella di pistacchio 240 gr di farina 00 75 gr di cacao amaro 1 pizzico di sale 165 gr di burro morbido 2 tuorli da uova grandi 100 gr di zucchero di canna Procedimento:    con la foglia della planetaria ho lavorato il burro appena morbido, insieme alla farina, ho quindi aggiunto lo zucchero, il pizzico di sale ed il cacao, poi i tuorli ed infine, la granella di pistacchio. Ho lasciato riposare in frigo una mezz'ora.  Trascorso questo tempo, ho diviso l’impasto in due ed ho dato a ciascuna parte, la forma di un cilindro/parallelepipedo, che ho avvolto nella carta forno e poi nella carta alluminio. Uno di questi due involucri, l’ho messo in frigo per qualche ora, l’altro l’ho messo in freezer in at...

Torta upside down o rovesciata all’ananas

E’ una torta semplice e fresca, la torta rovesciata all'ananas , che solo per spirito di modernità ho chiamato " Torta upside down all'ananas ". La ricetta è vintage , ovvero, ce la ritroviamo in famiglia, fin da quando, negli anni ’80, il computer in casa era solo l’Olivetti M-24, quello di mio padre ed ignoravamo cosa fosse la rete internet, di là da venire. Ingredienti: n° 1 scatola di ananas sciroppato n° 1 vasetto da 125 g di yogurt all’ananas n° 1 misurino (quello dello yogurt) di olio di semi di arachidi o mais n° 4 misurini (dello yogurt) di farina n° 1,5 misurini (dello yogurt) di zucchero di canna o bianco n° 1 bustina di lievito per dolci n° 4 uova grandi un pizzico di sale 240 g zucchero di canna o bianco per il caramello Preparazione: la prima operazione da fare è la preparazione di un caramello biondo, direttamente nella teglia da forno in rame stagnato, con i 240 grammi di zuc...

Melanzanine napoletane sott'olio

La melanzana " cima di viola " è un ecotipo tradizionale del napoletano, caratterizzato per avere bacche di particolare forma allungata e ricurva, che presentano la testa più grossa del corpo, un peduncolo leggermente spinoso e la buccia molto lucida, di colore viola scuro. Alla fine del ciclo colturale, che coincide all’incirca con la fine di settembre, le piante che vengono estirpate, ma portano ancora alcuni piccoli frutti che non sono riusciti a giungere alla giusta dimensione per la raccolta. Queste piccole melanzane, che raramente si trovano in commercio, vengono recuperate per essere anche conservate sott’olio e per questo tipo di conservazione, la loro lunghezza arriverà al massimo a 6 cm. Le mie provengono dalla località Tierzo di Napoli, Napoli orientale. Il procedimento da seguire per prepararle sott'olio, è il seguente: le melenzanine vanno lavate, pulite del peduncolo, sciacquate ancora ed intagliate a croce , fino a circa mezzo cent...

Piccoli budini di castagne e cioccolato fondente

Succede di ricevere un regalo e di tenerlo da parte in attesa di un degno utilizzo. Poi, succede di avere da parte della purea di castagne. Succede infine, che con una ricetta ad hoc vengano fuori questi (fotografati al volo). piccoli budini di castagne e cioccolato   tratti dal blog di Lydia Capasso tzatzikiacolazione Ne riporto la ricetta: 30 g   di burro 40 g   di farina 400 ml di latte 70 g   di zucchero semolato 35 g   di cioccolato fondente 80 g di purea di castagne (più qualcuna a pezzetti) rhum 50 g di cioccolato fondente da sciogliere una spolverata di cacao amaro Ho sciolto delicatamente il burro sul fuoco e fuori dal fuoco ho aggiunto piano piano la farina e poi il latte scaldato a parte, sciogliendo gli eventuali grumi. Ho riportato sul fuoco mescolando fino all’ebollizione, aggiungendo alla fine, il cioccolato fondente ridotto in pezzetti e quando si è sciolto bene, ho aggiunto la purea di castagne, qualche casta...