
Poi, il
pensiero va all'esplosione di sapori di un piatto essenziale e moderno per
antonomasia, come il "delicato
sorrentino" dello Chef stellato Peppe Guida, il futuro.
Anche l'anno passato per me furono tubetti rigati, ma questo piatto rappresenta il mio ponte ideale tra passato e futuro, fil rouge la pasta, il pomodoro e la mozzarella.
Anche l'anno passato per me furono tubetti rigati, ma questo piatto rappresenta il mio ponte ideale tra passato e futuro, fil rouge la pasta, il pomodoro e la mozzarella.
La pasta, i
tubetti rigati di Gragnano, un formato di pasta “accogliente” nel senso
che come posata, per essere gustato, occorre il cucchiaio ad accogliere pasta e condimento in ogni
boccone; il pomodoro, il San Marzano, dal sapore antico, l’oro rosso che
stavamo scelleratamente perdendo per sempre; la mozzarella di bufala Dop, bianca, candida e saporita, da tutelare costantemente, a
formare un cuore caldo, filante e poi gelata e grattugiata a completare il piatto,
come la neve a Napoli dei giorni passati.
Gli
ingredienti per due
porzioni sono:
- 120 g di Tubetti rigati di Gragnano I.G.P. Pastificio dei Campi
- 150 g di pomodoro San Marzano dell’agro sarnese - nocerino D.O.P. Agrigenus
- 60 g Mozzarella di bufala campana DOP
- uno spicchio d’aglio
- 10 g olio evo aromatizzato al basilico preparato così: in estate, quando c’è tanto basilico fresco, ho preparato questo olio aromatizzato, mettendo sul fuoco un pentolino con 100 g di olio extravergine e 5 g di foglie di basilico lavate ed asciugate; appena l'olio ha formato le prime bollicine (70-80° C), ho spento, filtrato, lasciato raffreddare e conservato in una bottiglietta sterile
- 20 g di salsa fredda al basilico: ridurre in salsa con un frullatore ad immersione il basilico conservato sott'olio
- olio evo q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento:
ho
portato all’ebollizione un litro e mezzo di acqua, quindi, ho salato e calato i
tubetti che ho fatto cuocere per 4 minuti dalla ripresa dell’ebollizione.
Intanto,
in un tegame ho messo l'olio evo e lo spicchio d'aglio a fuoco lentissimo ed
appena l'aglio ha cominciato ad emanare il caratteristico profumo, l’ho levato
ed ho aggiunto i pomodori pelati, ho salato alzando la fiamma per riportare
all'ebollizione; ho aggiunto i tubetti a metà della loro cottura, sollevati con
una schiumarola dalla loro acqua di cottura ed ho continuato a cuocere la pasta
nel sugo, aggiungendo qualche mestolino di acqua di cottura della pasta, ancora
bollente, man mano che il fondo si asciugava; ho portato a cottura e messo nei piatti
da servire, all’interno dei coppa pasta, ponendo sul fondo un mestolino di
tubetti, i pezzetti di mozzarella, la salsa fredda al basilico e completato con
i tubetti;
ho finito con qualche
goccia d'olio aromatizzato al basilico, ho sfilato il coppa pasta ed infine,
ancora a completare, una generosa grattugiata di mozzarella ghiacciata.

Questa ricetta "Tubetto delicato rosso San Marzano" è oggi 19/06/2015 in homepage sul sito Expo worldrecipes nello speciale "Settimana mondiale del Pomodoro" #expoworldrecipes, #tastetheplanet e #Expo2015 |
Ciao,questo piatto è eccezionale,complimenti.A presto,Lisa.
RispondiEliminaMa grazie Lisa!
Elimina