I conchiglioni sono un formato di pasta che adoro, questi fanno tanto "giorno di festa", domenica in famiglia e sono adatti anche ai vegetariani perché ripieni di ricotta, provola e fior di latte.
Questa è la ricetta,"che non è di chi la scrive ma di chi se ne serve".
Dosi per 10 persone
Questa è la ricetta,"che non è di chi la scrive ma di chi se ne serve".
Dosi per 10 persone
- n. 1 pacco di pasta da 500 grammi del formato Conchiglioni di Gragnano I.G.P.
- n. 2 passate di pomodoro
- 750 g di ricotta romana
- 400 g di provola
- 400 g di fior di latte di Agerola
- parmigiano e pecorino romano grattugiati q.b.
- basilico fresco q.b.
Portare all'ebollizione una pentola con abbondante acqua, salare e
calare i conchiglioni, lasciarli cuocere
per una decina di minuti, devono essere ad dente, dopodiché scolarli con una
schiumarola ed appoggiarli, capovolti a raffreddare, su un telo di lino pulito.
Preparare la salsa di
pomodoro al basilico cuocendo a fiamma bassa, per un'oretta al massimo, la
passata di pomodoro, con l'olio ed il sale fino; a fine cottura, aggiungere il basilico
fresco.
Preparare il ripieno con il la provola ed il fior di latte, di qualche giorno, tenuti in frigo e tagliati pezzettini, unire alla ricotta ed al parmigiano e pecorino romano grattugiato.
A questo punto, preparare le teglie per il forno: farcire i conchiglioni cospargerli con
il parmigiano grattugiano e coprirli col sughetto di pomodoro e basilico.
Infornare alla temp. di 180° C per circa 15 minuti.
Commenti
Posta un commento