Preparo nello stesso modo ogni anno, le amarene sciroppate. Ed allora, può essere mai che non provavo a preparare i pomodorini col pizzo, quelli del piennolo del Vesuvio, sciroppati al sole?
Era l'estate scorsa, quella del 2020 e questi sono pomodorini del piennolo del Vesuvio rossi, maturi e sodi, non trattati, sciroppati al sole.
Trascorso un anno, li ho assaggiati e si sono conservati benissimo.
Li ho esposti al sole diretto per quaranta giorni in un contenitore di vetro chiuso. Alla fine, li ho conservati in vasetti sterili e me ne sono dimenticata.
Dirò che il sapore si mantiene più intatto e leggero, non allontanandosi dal sapore del pomodorino rosso t.q. crudo, rispetto al mio pomodorino del piennolo semi candito o sciroppato, sia esso intero o pelato.
Avrei voluto fare delle foto migliori per illustrare meglio questa preparazione, ma intanto, prima che finisca il periodo giusto per prepararli, mi sono ricordata di farne un post, se può essere utile a qualcuno.
Commenti
Posta un commento