Questa ricetta l'ho presa da Cristina Lontananza che l'ha pubblicata sulla Gazzetta Gastronomica e dove scrive di averla avuta a sua volta, dalla Chef Marianna Vitale del ristorante SUD a Quarto (Na). Appena le vidi mi piacquero subito ed alla prima occasione sono corsa a prepararle sia con marmellata d'arancia e cioccolato, che con sola l'amarena.
Per la ricetta potete guardare l'originale qui.
stendere la pasta frolla e foderare gli stampini (antiaderenti) per crostatine. Bucherellare la pasta e far riposare in frigo. Nel frattempo accendere il forno e farlo arrivare alla temperatura di 170° C. A questo punto, far cuocere in bianco, per circa una decina di minuti, le crostatine.
Per preparare la meringa montare gli albumi in planetaria con lo zucchero, aggiungere qualche goccia di limone e continuare a montare fin quando la meringa non diventerà lucida e ben soda; conservare in frigo.
Quando i gusci di pasta frolla saranno diventati freddi, velarli con la confettura scelta; su quelli con la marmellata d'arancia, cospargere le scaglie di cioccolato.
Con il sac a poche, coprire tutte le crostatine, decorando con la meringa.
Infornare alla temperatura di 150° C in forno preferibilmente impostato sulla modalità "ventilato", per alcuni minuti, fino a far asciugare la meringa.
![]() |
Per brevità, riporto la ricetta, con qualche modesta modifica e gli ingredienti per una dozzina di crostatine (ma la quantità dipenderà dalla dimensione degli stampini):
Ingredienti:
Ingredienti:
- 500 gr di pasta frolla (ognuno avrà una propria ricetta)
- marmellata d'arance e confettura d'amarena
- 200 gr circa di cioccolato fondente al 70% in scaglie (per le sole crostatine alla marmellata d'arancia)
- 180 gr di zucchero (zucchero in misura doppia rispetto al peso degli albumi)
- 90 gr di albumi
- qualche goccia di succo di limone
stendere la pasta frolla e foderare gli stampini (antiaderenti) per crostatine. Bucherellare la pasta e far riposare in frigo. Nel frattempo accendere il forno e farlo arrivare alla temperatura di 170° C. A questo punto, far cuocere in bianco, per circa una decina di minuti, le crostatine.
Per preparare la meringa montare gli albumi in planetaria con lo zucchero, aggiungere qualche goccia di limone e continuare a montare fin quando la meringa non diventerà lucida e ben soda; conservare in frigo.
Quando i gusci di pasta frolla saranno diventati freddi, velarli con la confettura scelta; su quelli con la marmellata d'arancia, cospargere le scaglie di cioccolato.
Con il sac a poche, coprire tutte le crostatine, decorando con la meringa.
Infornare alla temperatura di 150° C in forno preferibilmente impostato sulla modalità "ventilato", per alcuni minuti, fino a far asciugare la meringa.
![]() |
Commenti
Posta un commento