La ricetta del "Timballo di parmigiana di melanzane e ziti lunghi" l'ho vista sul sito delle Strade della Mozzarella e mi è piaciuta subito. 
Oggi è domenica, di ziti lunghi del Pastificio dei Campi di Gragnano ne ho, di Parmigiano Reggiano pure, le melanzane nere, le cime di viola napoletane sono ancora buone, ho i pomodori San Marzano e la mozzarella di bufala affumicata, il basilico fresco è sul balcone, posso procedere.
Oggi è domenica, di ziti lunghi del Pastificio dei Campi di Gragnano ne ho, di Parmigiano Reggiano pure, le melanzane nere, le cime di viola napoletane sono ancora buone, ho i pomodori San Marzano e la mozzarella di bufala affumicata, il basilico fresco è sul balcone, posso procedere.
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di pasta tipo “Ziti lunghi” del Pastificio dei Campi
- 350 g di provola ovvero mozzarella affumicata di bufala Dop
- 1,5 kg di melanzane nere lunghe var. cima di viola
- 1 kg di pelati di pomodoro San Marzano DOP Agrigenus
- Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Basilico fresco
- Sale q.b.
Lavare, sbucciare e tagliare le melanzane a fette per il lato lungo, dello spessore di circa mezzo 
centimetro. Immergerle, in acqua salata; scolarle, sciacquarle, asciugarle bene. Disporle in teglie da forno ed ungerle spennellandole con un 
olio evo. Cuocere in forno alla temperatura di 200° C per un quarto d'ora circa.
Preparare la salsa di pomodoro, passando al passaverdure il pelato San 
Marzano e facendolo cuocere per un'oretta a fiamma bassa, con una presa di sale ed un filo d’olio
 evo, aggiungendo tanto basilico fresco a fine
 cottura.
Foderare un paio di stampi da
 plum cake con le fette di melanzana 
cercando di farle fuoriuscire dagli stampi in maniera da poterle ripiegare a coprire la superficie del timballo. 
Cuocere gli ziti lunghi per la metà del tempo 
indicato sulla confezione, in una pentola o tegame che possa contenerli (li ho spezzati a metà). Scolarli bene ed insaporirli con qualche cucchiaiata di sugo di pomodoro.
Sul fondo dello stampo già foderato con le melanzane fritte, formare un primo strato ordinato di ziti,  poi aggiungere i cubetti di provola, un po' di basilico, il sugo di pomodoro ed una generosa manciata di parmigiano grattugiato; continuare con un altro strato di pasta, seguito
 con gli altri ingredienti, fino a raggiungere il bordo dello stampo; a questo punto richiudere con le melanzane. Infornare per una trentina di minuti, in 
forno già caldo alla temperatura di 170° C.
Lasciare intiepidire, sformare capovolgendo sul piatto da portata e servire tagliando a fette spesse. 
 



Mi sembra tutto molto curato
RispondiEliminami è venuta voglia di parmigiana e sono venuta da te a consolarmi almeno gli occhi ^_^
RispondiEliminaChe cucina appassionata, la Napoli "dissotterranea"
RispondiElimina