Queste sono le zeppole di San Giuseppe al forno, che si preparano da tradizione napoletana, il 19 di marzo a San Giuseppe, giorno in cui si festeggiano sia i Giuseppe che i papà.
![]() |
Zeppola al forno |
Per la pasta bignè:
- ½ litro d’acqua
- ½ cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- 180 grammi di burro
- 300 grammi di farina 00 (non debole)
- 7-8 uova grandi
1) mettere al fuoco un recipiente con l’acqua, il burro a pezzetti, lo zucchero, il sale e portare al bollore;
2) quando il liquido bolle, gettare d’un colpo la farina e cominciare subito a mescolare con una spatola di legno, rimestando energicamente fino a che la farina sia ben incorporata;
3) fare asciugare velocemente l’impasto (panade) a fuoco basso fino a sentire degli sfrigolii e ricavarne una palla;
4) togliere dal fuoco, lasciare intiepidire ed aggiungere le uova, due alla volta, fino a completo assorbimento. Si posso far incorporare le uova all'impasto, con la frusta a foglia nella planetaria, usando l'accortezza di aggiungere la ultime due, una per volta, poichè in caso di impasto troppo morbido, potrebbe non essere necessario aggiungere l'ultimo uovo);
5) quando la pasta ha legato e si è fatta liscia, metterla nella tasca da pasticceria con la bocchetta a stella e dare forma alle zeppole formando dei cerchi di impasto, su due teglie ricoperte con carta forno, distanziando bene i cerchi;
6) infornare alla temperatura di 160° C in forno ventilato portato già a temperatura, per 45 minuti circa.
Guarnire centralmente la sommità della zeppola, con un generoso ricciolo di crema pasticcera.
La crema che preparo non è proprio canonica perché prevede meno uova della crema pasticcera classica e per prepararla occorrono:
La ricetta per le amarene sciroppate la trovate in questo post.
La crema che preparo non è proprio canonica perché prevede meno uova della crema pasticcera classica e per prepararla occorrono:
- 500 ml di latte
- la buccia di un limone bio
- 2 uova e 1 tuorlo
- 3 cucchiai di amido di mais (40 g)
- 4 cucchiai di zucchero (80 g)
- un pizzico di sale
La ricetta per le amarene sciroppate la trovate in questo post.
ossignore.........che voglia!!!!!!!!
RispondiElimina:)
EliminaComplimenti, veramente belle. Con queste dosi quante zeppole si producono?
RispondiEliminaGrazie. Dipende dalla grandezza, in verità non le ho mai contate, ma comunque uso sempre due teglie da forno per cui saranno circa una ventina di zeppole come quelle in foto
Eliminadi zeppole in zeppole :) anche le tue sono bellissime e sembrano ottime!
RispondiEliminasono davvero curiosa di assaggiare questa crema, l'ho segnata da un po', ma ancora non riesco a farla
Preparata la "pasta bignè", stasera si inforna...
RispondiEliminaultimamente ho visto il video dello chef Peppe Guida in cui in 500 gr di acqua metteva la farina 450 gr e 60 gr di burro . Desideravo chiederti se ti sembravano poco i 60 gr di burro ed anche se avevi mai provato questa ricetta. Ti ringrazio
RispondiEliminaLa ricetta cui ti riferisci è per le zeppole fritte non al forno ed è un atto di grande generosità dello Chef Peppe Guida verso noi che lo seguiamo con affetto e dedizione
Eliminagiusto lo chef le frigge ma farò le tua , a forno sono più leggere e le tue mi sembrano perfette. Grazie sempre gentilissima
Elimina